L’importanza della risorsa umana all’interno di un’organizzazione è sempre risultata essenziale per la sopravvivenza di un qualsiasi tipo di azienda, soprattutto per quelle aziende che puntano alla sostenibilità. Far emergere le persone talentuose che lavorano al suo interno è uno degli obiettivi principali che si impongono di perseguire. Da qui nasce l’esigenza di cercare dei […]

Il bilancio di sostenibilità per le PMI
Quando si sente parlare di bilancio, la maggior parte delle persone fa riferimento ad un unico e solo bilancio, ovvero quello economico. Questo è dato dal fatto che chiunque ormai sa dell’importanza che riveste il bilancio economico all’interno di una azienda. Infatti, che il bilancio economico sia un documento obbligatorio, che devono redigere tutte le […]

Diversity & Inclusion fanno bene alla sostenibilità aziendale
All’interno di un sistema economico, non bisogna mai dimenticare l’importanza che riveste l’essere umano, sia come risorsa interna, sia come risorsa esterna, fondamentale per la sostenibilità aziendale. Ecco perché in un’organizzazione complessa, com’è l’azienda, è importante saper valorizzare tutte le persone, in quanto rappresenta una risorsa di vitale importanza per la produttività dell’azienda. Per “saper […]

Al “core” della rendicontazione di sostenibilità
Uno degli obiettivi principali che si pongono tutte le aziende è quello di fare la differenza sui concorrenti. Fare la differenza, però non è sufficiente. È necessario far fronte a tanti altri obiettivi che necessitano di esser raggiunti. Da anni, ormai, riuscire a distinguersi rispetto alla concorrenza, pur sapendo stare al passo coi tempi […]

Le “4C” di un 2020 da ricordare
Il 2020 è stato un anno decisamente insolito per diversi fattori. Sebbene la causa scatenante, il Covid, è nota a tutti, gli altri elementi potrebbero essere un po’ meno scontati. Quello che accomuna molte persone nel 2020, infatti, sono state “4C” particolarmente importanti: Covid, Clima, Competività e Coesione. Andiamo ad analizzarle singolarmente. Le […]

PMI, bilancio sociale e 17 obiettivi
Nella mia professione di coach ho sempre a che vedere con il tema “obiettivo”. I clienti spesso arrivano dicendo “ho un obiettivo, mi aiuti? ho difficoltà a mettere a fuoco la situazione, come possiamo fare?”. Da dove partire quindi? Cosa considerare? Un obiettivo, nessun obiettivo. Un obiettivo può salvare la vita di una persona così […]

Abbracciami, sì abbracciami!
Ecco che cosa abbiamo difficolta a chiedere in tempi “normali”. Che cosa ci sfugge di chiedere?…il sale a tavola? No, tutti ormai sappiamo che fa male. Per cui …che cosa non abbiamo mai osato chiedere? Nella vita quotidiana come nella vita professionale che non è che uno degli specchi possibili in cui far affiorare la […]

Come una PMI può organizzare una riunione su zoom
Da anni ormai è possibile interagire con le persone tramite internet. Questa tendenza si è fortemente rafforzata nel 2020, quando, a causa della pandemia, molti lavori hanno richiesto la necessità di organizzare riunioni a distanza, tramite delle videoconferenze virtuali. Grazie a questo brusco cambiamento si è passati ad un nuovo tipo di rapporto lavorativo, il […]

Climate change nelle PMI ?
Fra le agevolazioni per chi contribuirà a migliorare il ‘carbon footprint’, infatti, vi è una forte diminuzione delle tasse, a cui è associata (per semplice compensazione) però un aumento delle tasse per i veicoli più inquinanti. E si sa che le tasse non piacciono a nessuno.

Smart Working per un benEssere da scoprire?
Fare il punto sulla diffusione delle iniziative di Smart Working in Italia nelle grandi imprese, PMI e PA. Attraverso i risultati della Ricerca, il racconto di casi di successo e il confronto con gli attori coinvolti, si approfondirà come lo Smart Working stia cambiando il volto delle sedi aziendali, e come il fenomeno stesso debba […]

Digiuno tecnologico in 5 mosse al tempo del Covid
Digiunare è astenersi dal nutrimento, dal cibo. Il nutrimento a oggi passa per cellulari e tablet. Non male cosa ne dite? Cosa ne pensi? Ecco che traslo l’esperienza dal cibo alla tecnologia, ai tanto usati cellulari, smartphone, tablet ecc ecc. In questo CovidTime poi. Colazione con YouTube, pausa caffe su Wapp, Pranzo su zoom AperiCall […]

Come in azienda la sostenibilità ambientale del vino é collegata al tappo?
Secondo un’indagine redatta da Gfk Eurisko, la Sostenibilità rappresenta, assieme a Qualità e Prezzo, uno dei 3 fattori decisivi che viene considerato dagli acquirenti anche nell’acquisto del vino. Per tale ragione, se l’indice di sostenibilità di un’azienda è insufficiente, quest’ultima dovrà cambiare rotta, oppure sarà costretta a sparire. Questo principio è valido per ogni settore, […]
Come affrontare l’isolamento da smart working fuori azienda ?
L’isolamento da smart working Se il Covid ci isola, la domanda è come affrontare l’isolamento da smart working a casa. Già la parola isolamento può attivare un senso di disagio e depressione. Parlando degli strumenti necessari in questi giorni di isolamento per uscire fuori, ecco un elenco di quelli dedicati alla collaborazione, la principale caratteristica […]

Sostenibilità e le P di Possibilità
Sostenibilità, parola che sempre più, ad oggi, è sulla bocca di molti. People, Planet Profitt. Cosa posso fare per promuovere queste 3 P oggi come oggi così importanti? Cosa accade solitamente quando proviamo a sperimentarci nella vita? Nonostante ci provi, non cambia niente nella mia Vita. Ma perchè quello che voglio non si realizza mai? […]
come mettere a tavola il wellbeing
8 consigli di Mindful Eating per migliorare il tuo rapporto con il cibo stress da rientro dalle ferie e ti butti gi sul cibo?
4 strumenti di un counselor aziendale NON convenzionale
La prossima «rivoluzione» – nella cultura del management – coinvolgerà il modo in cui impariamo, progettiamo, creiamo e prendiamo decisioni. Oggi – nelle organizzazioni – tendiamo a fare tutto questo dallo spazio delle nostre capacità analitiche e cognitive, ma domani dovremo farlo sfruttando anche le nostre dimensioni intuitive. Perché per crescere dobbiamo saper inventare e […]
un management olistico è possibile
Ecologia, sostenibilità ambientale e sociale saranno le nuove stelle polari per imprese pubbliche e private. A Roma prende il via il master in Management of Science in Sustainable Development Goals, organizzato da Lumsa insieme a Nazioni Unite, Banca mondiale e Santa Sede. Insegna a stare sul mercato in modo responsabile Sviluppo Sostenibile: dalla nascita ai […]
Come vivere a zero rifiuti nel 2030
rifiuti la sostenibilità quotidiana a zero
Borracce come testimone di una trasformazione sostenibile?
per noi significa individuare uomini e aziende che stanno promuovendo una nuova cultura del lavoro orientata al benessere non solo dei fatturati, ma anche dei propri collaboratori e dei territori in cui abitano. Attenzione perchè qui non si parla nè di Manager della Felicità, nè di bottigliette di plastica sostituite da borraccette d’acciaio con cui molte aziende sui social […]
quali sono i GAP di un progetto?
I 7 GAP DI PROGETTO Un vecchio modello raffigura quali sono i 7 “gap”, o lacune, che si possono avere in un progetto, e che determinano il fallimento dello stesso. Esse sono: 1. L’incomprensione, intesa come comunicazione mancante o inefficace, a tutti i livelli; 2. Il disallineamento fra l’obiettivo di progetto e la sua realizzazione; […]
Internet delle cose
Per dormire sogni felici leggetevi questo…. prendetelo con il dubbio di causa… Ma attenzione a ciò che accade realmente‼️ “Ero a capo della più grande unità aziendale di Vodafone, con sede nel loro quartier generale a Newbury, tra il 2013 ed il 2015. Ero al corrente di una serie di innovazioni tecnologiche che stavano per […]

come vivere ogni giorno il giorno della terra
Giro giro tondo, casca il mondo, casca la terra tutti giù per terra. Se casca la terra infatti ci ritroviamo tutti con il culo per terra per non dire altro. Avete il dubbio di come finiamo se casca la terra e tutto il suo equilibrio? Ve lo lascio immaginare con un indovinello ascoltato ieri alla […]