La comunicAzione a Colori fa bene alle organizzazioni

Jung ha identificato 4 tipologie distintive in base al loro atteggiamento. Questi atteggiamenti sono stati indicati come introversione ed estroversione e propensione pensiero e propensione sentimento. Se vuoi scoprire le tue propensioni abbiamo sempre attiva una iniziativa QUI LA DATA

Conosciamo tutti i significati e la terminologia, ma nello specifico Jung ha messo in relazione queste propensioni comportamentali, l’atteggiamento, con lo stile con cui reagiamo all’esperienza.

Una preferenza introversa è qualcuno a cui piace avere il proprio “tempo per sé” per ricaricare i propri livelli di energia.

Possono essere più osservatori e riflessivi e spesso hanno bisogno di riflettere attraverso le loro conclusioni.

Le persone con una preferenza verso l’introversione tendono a pensare per parlare. Mentre a qualcuno con una preferenza estroversa è più probabile che piaccia stare con le persone ricaricare la propria energia trascorrendo del tempo con le persone. Tendono ad essere più coinvolti e coinvolti e preferiscono l’azione alla discussione e possibilmente si distraggono facilmente se gli viene chiesto di elaborare molti dettagli.

Le persone con una preferenza verso l’introversione tendono a parlare per pensare. Così come persone che hanno propensione sentimento avranno come guida nelle decisioni la matrice preferenziale i sentimenti.

E potete immaginare invece cosa guidi le persone che hanno come guida principale il pensiero nelle loro decisioni.

Ecco quindi che troveremo così persone più propense all’osservazione così come altre più propense  al coordinamento. Altre ancora che avranno la propensione alla relazione di aiuto. E così possiamo iniziare a comprendere la Ruota dei colori di cui qui sotto trovate l’immagine.

I QUATTRO COLORI DELLA SCOPERTA DI INSIGHTS

 

Le propensioni comportamentali a cui ho fatto cenno hanno la loro rappresentazione nelle energie colore ROSSO; GIALLO VERDE E BLU.

Una persona che viaggia nella vita con l’energia Rosso Fuoco sarà una persona propositiva e determinata poiché è orientata all’azione, si muove per il successo e si sforza di raggiungere standard elevati con il suo carattere forte e influente. Conducono le relazioni in modo autoritario e diretto, “sii breve, sii brillante…” Cioè desiderano che un compito venga svolto rapidamente e con precisione avendo la capacità di separare i compiti dalla persona.

Il rosso fuoco in una brutta giornata può essere visto come aggressivo, prepotente e controllante. Non tollereranno le emozioni elevate. Per loro valgono i fatti.

Una persona che guida con l’energia di Sunshine Yellow è un personaggio frizzante e socievole che è amichevole e ama la compagnia degli altri, portando così un’atmosfera positiva ed entusiasta a una squadra. Hanno un modo persuasivo e coinvolgente, amano parlare del loro processo di pensiero con un atteggiamento positivo e pieno di nuove idee. Possono annoiarsi con troppi dettagli e non amano essere isolati o esclusi perché hanno bisogno di persone intorno a loro. Sono creativi, quindi non amano essere vincolati dalla routine. In una brutta giornata, possono sembrare frettolosi o superficiali e diventare stressati quando limitati dalla loro flessibilità.

L’energia Earth Green è paziente, premurosa e ama incoraggiare e cercare l’armonia rendendoli grandi giocatori di squadra. Le relazioni significative sono importanti e c’è bisogno che le persone facciano affidamento su di esse e soddisfino gli altri. Difendono i loro valori con una forte determinazione. La loro buona natura non dovrebbe essere sfruttata caricandoli eccessivamente di lavoro o spingendoli a una decisione rapida. Possono stressarsi se trattati ingiustamente o quando sono in gioco i loro valori. In una brutta giornata, possono sembrare testardi o resistenti di fronte a situazioni o cambiamenti inaspettati. Il loro atteggiamento può anche essere visto come blando a volte.

L’energia Cool Blue è altamente analitica e precisa e vuole capire prima un argomento o un’attività avendo tutti i fatti e le informazioni appropriati prima di prendere una decisione. Questo perché amano essere precisi e completi, prima di agire e rimanere distaccati e obiettivi. Questa energia è cauta avendo un approccio formale e organizzato, e preferendo la comunicazione scritta. Non affrettare questa energia a prendere la decisione sbagliata ed evita di invadere il loro spazio personale. Le questioni importanti per loro dovrebbero essere prese sul serio e non ignorate anche se non sono in cima all’ordine del giorno. In una brutta giornata, questa energia può sembrare soffocante, fredda e indecisa. 

 

4 lingue per differenti ruoli

Questa metodo si basa su principi solidi tra cui l’approccio psicologico di Carl Jung, in particolare sul modello di personalità sviluppato per la prima volta nel 1921 con il lavoro Psychological Types.

Come disse Jung “Ogni processo, ogni conquista concettuale dell’umanità, é stata collegata con un progresso nella consapevolezza di sé e l’auto consapevolezza è l’essenza dell’allenamento.

L’esperienza di ComunicAzione a Colori ti mostra lo stile di persona che sei, come interagisci con le persone, oltre ai tuoi punti di forza e di debolezza.

Ecco ora immagina che nella tua azienda possiate conoscere queste 4 lingue, il rossese, il verdese, il bluese ed il giallese. 

Prova ora ad immaginare se potessi quindi comprendere con semplicità come relazionarti con i tuoi manager o con i tuoi colleghi. 

Potrebbe essere che in questo modo potresti sempre più comprendere le persone e il lavoro ne trarrebbe beneficio rendendo il business più facile, la risoluzione di problemi più comoda e la sostenibilità delle iniziative organizzative più fattibile?

Prova ad immaginare quale spreco di energie ha vissuto la tua azienda per raggiungere risultati spesso frutto di conflitti inutili.

E ora immagina quali benefici avrai quando deciderai di portare in azienda la ComunicAzione a Colori.

Potrete cosi modellare il vostro comportamento per interagire in modo efficace con loro e realizzerai la capacità di adeguarsi e adattarsi alle esigenze degli altri per realizzare insieme i migliori risultati possibili riconoscendo ad ogni individuo i personali biSogni unici. 

Se non conosci né il nemico né te stesso, ogni battaglia significherà per te sconfitta certa. 

Se non conosci il nemico ma conosci te stesso,

le tue possibilità di vittoria saranno pari a quelle di una sconfitta. 

Se conosci il nemico e conosci te stesso, nemmeno in cento battaglie troverai il nemico.

(Sun Tzu)