Mangia qualcosa. Per quanto ovvio questo possa sembrare, è un’attività che molti trascurano. Prendersi 20 minuti da impiegare tutti mangiando le giusta quantità di cibi sani e leggeri, con un apporto bilanciato di nutrienti aiuta a mantenere il metabolismo attivato e a regolare i livelli di glucosio nel sangue, ed evita di arrivare all’ora di cena affamati.
Fai un esercizio di mindfulness: stare concentrati sul pasto (invece che su PC, telefono o giornale), masticando lentamente ed assaporando ogni boccone aiuta la mente a staccare, consente di sentire i sapori e di accorgersi dei segnali di sazietà, quindi smettere di mangiare al momento giusto. Il risultato sarà anche quello di maggiore lucidità mentale e migliore forma fisica.
Fai esercizio fisico: dedicare anche solo due giorni alla settimana ad attività motorie l’insorgenza di disturbi muscolo-scheletrici dati dal rimanere troppo tempo in posture forzate, attiva il metabolismo, contribuisce a far stare meglio con il proprio corpo, a ridurre lo stress, a migliorare l’umore, ad aumentare l’autostima e la fiducia nelle proprie capacità.
Fai una passeggiata all’aria aperta. I raggi solari stimolano l’organismo a produrre vitamina D e serotonina (l’ormone che svolge un ruolo importante nella regolazione dell’umore).
Passa il tempo con i tuoi colleghi. Stare con persone con cui ci si trova bene, soprattutto si si evita di parlare di lavoro, piuttosto fermarsi in un cubicolo davanti ad uno schermo è un’occasione per fare team building porta tutti i benefici della socializzazione.
Incontra persone che non hanno a che fare con il lavoro così da ripulire la mente dagli stimoli della mattinata porta effetti positivi sia nella vita lavorativa che in quella privata.
Fai qualcosa di nuovo. Cambiare qualcosa nella propria routine porta il cervello a creare nuove connessioni neuronali, quindi allena ad allargare i propri orizzonti, e ad avere un approccio positivo verso il cambiamento e l’ignoto… che, chissà, potrebbe portare piacevoli sorprese!
Non fare nulla!! proprio nulla di nulla. Semplicemente esistere. Come un. neonato appena nato che semplicemente esiste.
Questo sito usa i cookies tecnici e di terze parti per migliorare la tua navigazione e per il suo corretto funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. AcconsentoRejectDettagli
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.