Dietro ai 101 desideri troviamo un mondo di emozioni della nostra essenza di persone E ancora di più possiamo comprendere cosa c’è di nove dietro a quei desideri che non si realizzano.
Sono proprio quelli che non si realizzano da studiarne al meglio perché, comprendere in profondità Che cosa ci restituisce questa informazione sul nostro profondo.
Nell’esperienza dei 101 desideri solitamente nei primi mesi successivi alla ricopiatura in bella, Si realizza il 30% dei desideri che abbiamo elencato iscritto e ripetuto tutti giorni nel secondo quaderno
Chissà perché altri rimangono preclusi dalla possibilità di manifestarsi… E tutto ciò a causa di resistenze inconsapevoli, di sensazioni di inadeguatezza come ad esempio non me lo merito, non valgo abbastanza per ricevere questa realizzazione pediatra grovigli a te deprimenti paure blocchi affettivi ed emotivi di vario genere. Tutto ciò inconsapevolmente ci spinge a fuggire da quelle occasioni che la nostra percezione più estesa e profonda aveva accolto nell’avvenire, quando compilavamo l’elenco.
E così attraverso quest’esperienza potrà capitare che alcune di queste paure e di questi blocchi si sciolgano venendo alla luce, prendendone consapevolezza E così anche i desideri più resistenti dovrebbero cominciare a realizzarsi anche perché le occasioni di realizzazione sono e rimangono sempre inesauribili.
In quei desideri invece che non accennano in alcun modo a realizzarsi È importante comprendere cosa c’è dietro E questa mancata manifestazione È eloquente fare? Chiudi il parole di quelle che sono le paure e blocchi più segreti che si nascondono nella psiche che limita nel suo campo di esistenza.
Dopo un anno, in ogni caso, distruggete bruciate entrambi i quaderni non pensateci più. In molti casi questa piccola cerimonia distruzione, Che a volte si rivela più difficile del previsto, ha di per sé l’effetto di smuovere le montagne di alcuni blocchi.
Nessuna controindicazione a quest’esperienza E tanta capacità di consapevolezza rispetto alla difficoltà e all’incapacità che abbiamo di ricevere E ricordiamo che chi non sa ricevere non sa nemmeno dare
Esplora qui posso aggiungere anche riflessioni che spesso le nostre idee occidentali sono molto approssimative e soltanto… viene spesso invocata l’ascesi E la redenzione come vera liberazione dal desiderio portandoci a una educazione in cui ci viene vietato di desiderare ed è proprio questo che a volte si è condotti dall’educazione ad avere anche forme possessive. E così nella facilità lasciamo andare le tensioni e le ossessioni di un benessere materiale che apre le porte al desiderare esperienze sane funzionali per noi che ci permettono di vivere al meglio con gli strumenti che abbiamo, nel momento in cui viviamo volete capacità che abbiamo
Claudia che esplora con voi