Ti aiutiamo a tenere la barra a dritta, progettiamo per te formAzione specifica e ti supportiamo nel percorso verso una sostenibilità concreta, attraverso una rendicontazione che sia anche un utile feedback per l'innovazione aziendale. Compila l'evaluator ...
FormAzione
Intervento di Claudia Poppi
Claudia Poppi – Consulente Sostenibilità strategica
Per un perCorso di formAzione alla sostenibilità in un’azienda, ci sono diversi argomenti chiave che possono essere affrontati per sensibilizzare i collaboratori e promuovere una maggiore consapevolezza e azione verso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Peccato che tutto ciò si riduce spesso, tradizionalmente, ad ore di aula con modalità di apprendimento che potremmo considerare ben poco impattanti, a ridotta efficacia e…noiose.
La modalità della formAzione è una modalità esperienziale che fa emergere dalla persona stessa gli spunti, le regole e le idee che applicate generano sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Si Propone la modalità “learnimg by doing” – imparare facendo, inserendo il tutto in scenari ipotetici che stimolano la responsAbilità. Esperienze coinvolgenti e concrete che ti farà portare in azienda risultati di ingaggio e di attenzione.
Ecco alcuni di questi temi :
Introduzione alla sostenibilità:
- Definizione di sostenibilità e il suo ruolo nell’attuale contesto aziendale e globale.
- I principi fondamentali della sostenibilità: equità, responsabilità, inclusione e lungimiranza.
Sostenibilità ambientale:
- Gestione sostenibile delle risorse naturali (acqua, energia, materiali, etc.).
- Riduzione dell’impatto ambientale e delle emissioni di carbonio.
- Adozione di pratiche eco-friendly e utilizzo di energie rinnovabili.
- Promozione del riciclaggio e della riduzione dei rifiuti.
Sostenibilità sociale:
- Equità e diversità in azienda: promuovere l’inclusione e prevenire la discriminazione.
- Benessere dei dipendenti e promozione della salute e sicurezza sul lavoro.
- Coinvolgimento della comunità locale e azioni di responsabilità sociale dell’azienda.
Sostenibilità economica:
- Integrazione della sostenibilità nel business model dell’azienda.
- Valutazione dei rischi e opportunità legati alla sostenibilità.
- Creazione di valore con una gestione sostenibile.
Green marketing e comunicazione sostenibile:
- Come comunicare gli sforzi sostenibili dell’azienda in modo trasparente e autentico.
- Come coinvolgere i clienti e i partner nella sostenibilità.
Reporting e misurazione delle prestazioni:
- Indicatori di sostenibilità e misure di valutazione delle performance sostenibili.
- Elaborazione di rapporti di sostenibilità e rendicontazione dell’impatto.
Innovazione sostenibile:
- Incentivare l’innovazione per sviluppare prodotti e servizi più sostenibili.
- Promuovere la ricerca e lo sviluppo di tecnologie verdi.
Leadership e coinvolgimento dei dipendenti:
- Il ruolo della leadership nell’incoraggiare una cultura aziendale sostenibile.
- Coinvolgimento dei dipendenti nell’adozione di pratiche sostenibili.
Legislazione e regolamentazione:
- Conoscenza delle leggi e dei regolamenti legati alla sostenibilità.
- Garantire il rispetto delle normative ambientali e sociali.
Progetti e iniziative sostenibili:
- Esempi di progetti sostenibili implementati con successo in altre aziende.
- Come pianificare e gestire progetti sostenibili interni.
Ricorda che il perCcorso di formAzione efficace è interattivo e coinvolgente, include esempi pratici, studi di casi, esercitazioni e spazio per il dialogo e la discussione tra i partecipanti. Inoltre, adattatiamo alle specifiche esigenze e settore dell’azienda per massimizzare l’applicabilità delle conoscenze acquisite.
Sostenibilità Strategica
Facciamo il punto sulle posizioni e scelte aziendali rispetto al tema della sostenibilità sociale e ambientale della tua azienda o organizzazione per restituirti una fotografia che permetta di passare ad un piano strategico di posizionamento etico sul mercato.

ProgettAzione
Fermarsi è importante anche quando il mondo è iperAttivo. Progettare la sostenibilità significa ideare strategie innovative per prendere l'onda al suo momento perfetto. ORA è il tuo momento?
FormAzione
In azienda Farlo insieme significa anche farlo meglio è raggiungere obiettivi che altrimenti sarebbe faticoso raggiungere. Un perCorso FormAttivo in sostenibilità è importante per portare l'organizzazione ad esserci anche tra 30 anni.
Future Literacy
Consulenza articolata che mira a creare una cultura del futuro per poter prendere al meglio decisioni strategiche all'interno della propria organizzazione.
Hai il senso del futuro?
Bilancio di Sostenibilità
E' un documento di rendicontazione e comunicazione trasparente che raccoglie dati di performance aziendale sugli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG) Agevola l'accesso a finanziamenti del PNRR o credito bancario.
News
From our blog
Essere seduti sulle spalle dei giganti al convegno di Futures Studies
Usare o osare i futuri? A Napoli 3 giorni per salire sulle spalle dei giganti per osare più lontano ed evolvere per nuovi modelli economici
Micro progetti per la genitorialità sostenibile in azienda
Per una buona rendicontazione di sostenibilità il metodo è essenziale e ancora di più lo è il capitale umano
Al “core” della rendicontazione di sostenibilità
Per una buona rendicontazione di sostenibilità il metodo è essenziale e ancora di più lo è il capitale umano


Aiuto le aziende nella transizione sostenibile
Collaboro con Enti di Formazione a supporto del cambiamento.
Creo perCorsi e cicli di webinar a supporto delle Academy aziendali
info@claudiapoppi.it
+39 3385873486