Ma ti preoccupi?
parafrasando una pubblicità degli anni ’80 mi soffermo a riflettere e considerare…che il semplice timore che qualcosa di negativo sia dietro l’angolo mette molti in una situazione di estremo pericolo.
…e perchè?
come ha a che fare con la mia vita questa considerazione? …riflettete se questa considerazione e domanda ha per voi qualcosa di stimolante…
I riferimenti di questa riflessione le propone anche F.L. Lucan e ho idea che ci sia una grande verità in questa frase. Non c’è modo più veloce per attirare la sfortuna che il pensare che stia arrivando. Il pensiero è una forza potente, ed è uno strumento creativo a cui molta gente dà poca attenzione – o abbandona di fronte a una qualsiasi minaccia alla propria sicurezza o stabilità.
Di cosa sei preoccupato oggi? Perchè? Piuttosto che preoccupartene, non sarebbe un uso migliore del tuo tempo mentale visualizzare un risultato positivo? Usa la tua mente in questo modo oggi, e avrai sfruttato uno degli strumenti più straordinari che Dio ti abbia messo tra le mani per la creazione dei tuoi domani.
Una soluzione esiste…sicuro….:-)
Osserva anche la parola…preoccupato…..pre occupato…Perchè occuparsi prima di una cosa che nemmeno sappiamo se accadrà?…potrebbe essere sano occuparsi di un argomento, evento, situazione o altro che dir si voglia, lasciando le preoccupazioni e dando alle nostre energie il solo spazio di essere assorbite dall’occuparsene di quella “faccenda”? Possiamo anche aprirci alle infinite possibilità che accadano 100 possibili cose diverse…perchè mai proprio la più nefasta o comunque quella che ci mette più in apprensione??…
Ecco per meglio occuparsi della nostra vita come sarebbe se potessimo dare spazio a nuove sinergie?…nuove relazioni?
Claudia Occupata con Voi
Proverò anch’io a fare come dici… non sarà facile…
Respira e tutto con la consapevolezza accadrà in modo fluido.
Non sarà facile come dici tu certo però che nulla è impossibile! Potrà essere complesso. Necessità di allenamento. Però è fattibile. Attendo tue per sostenerti nei passi. 🙂